Where words ignite actions

Wor(l)ds of Humanity è un progetto multidisciplinare che utilizza le parole come strumento per rafforzare le connessioni umane e promuovere un impatto sociale e ambientale concreto.

da dove partiamo

Problema globale

Nonostante la crescente connessione tecnologica, viviamo una profonda disconnessione umana.

Questa distanza è alimentata da una comunicazione che invece di connettere le persone, limita la loro capacità di collaborare e di agire insieme.

Wor(l)ds of Humanity nasce in risposta alle necessità portate da questʼepoca di crisi globali.

verso dove andiamo

Soluzione rigenerativa

La nostra missione è trasformare le parole in azioni concrete.

Sfruttando il potere del linguaggio per facilitare dialoghi autentici e condividere esperienze significative, generiamo un impatto positivo e rigenerativo nelle comunità.

Wor(l)ds of Humanity rende le questioni globali più accessibili, attraverso iniziative come workshop, eventi e campagne di sensibilizzazione.

la bussola che ci accompagna

I tre pilastri chiave

Special Recruitment Plans
Consapevolezza

Sensibilizzare per comprendere le problematiche globali.

Discover Talent
Compassione

Condividere per promuovere empatia e connessione umana.

Award Winning Services
Azione positiva

Agire concretamente per diffondere pratiche rigenerative.

l’ecosistema trasformatrice

Tutte le realtà che sostengono il progetto e trasformano la comunità

Istituzioni e Educatori

Scuole, università ed enti formativi che cercano strumenti innovativi per educare allʼumanesimo e alla cittadinanza attiva.

Organizzazioni no profit

Associazioni, fondazioni e gruppi di attivismo impegnati nella coesione sociale e ambientale.

Creators e Artisti

Scrittori, designer, performer, e altri creativi che vogliono esplorare il linguaggio e le emozioni per dare vita a nuove narrazioni.

Imprese etiche

Aziende e startup che vogliono rafforzare la cultura aziendale e il loro impatto positivo sulla società.

Cittadini Attivi

Persone che vogliono costruire comunità più consapevoli e connesseattraverso il dialogo e lʼazione.

Le parole possono tutto: possono essere muri o finestre, possono ferire o guarire, possono cambiare le persone, il mondo.

Le parole dell’umanità
Le origini

Le parole dell’umanità –
il libro

Un libro nato a più mani, in più lingue, con più stili.
Una campagna di crowdfunding, poi una pubblicazione.

Tutto questo ora diventa il progetto Wor(l)ds Of Humanity

Siamo nell’anno 2018. Facebook, il social media per eccellenza, vive un anno terribile a causa del caso “Cambridge Analytica”, Harry e Megan celebrano il loro Royal Wedding a dispetto di differenze e imposizioni regali, dodici bambini thailandesi rimangono intrappolati in una grotta, e, per fortuna, riescono a salvarsi, Trump e Kim passano dalla minaccia nucleare alla stretta di pace, Silvia Romano viene rapita in Kenya; mentre in Europa nasce il primo governo populista e si proseguono i negoziati Brexit, Aretha Franklin, la regina del soul, ci lascia.
E’ un anno un po’ strano. Mentro cerco di non venire sopraffatta dalle notizie negative che giungono dal mondo, inizia a germogliare in me l’idea della creazione di un libro sulle parole che fanno del bene. Perché?

Nel lungo cammino della nostra evoluzione abbiamo fatto diverse scoperte: alcune essenziali come il fuoco, alcune utili come la ruota e la penicillina, altre molto meno utili, se non terribili, come la bomba atomica.
Nella ricerca della soddisfazione dei nostri bisogni, del senso della felicità e dell’ipotetica perfezione abbiamo fatto passi da gigante e non ci siamo più fermati: industrie, scienza e tecnologia, grandi case, grattacieli, abbiamo creato ogni tipo di comfort. Ci siamo abituati ad andare talmente veloci che fermarci sembra quasi impossibile. Non è forse vero?

Quando è stata l’ultima volta che ti sei fermata per darti il giusto respiro?

Quando è stata l’ultima che ti sei fermata ad ascoltare la Terra?

Quando è stata l’ultima volta che ci siamo fermati ad ascoltare gli altri?

Anche tu, fai la differenza !

Ti riconosci nel progetto?
Desideri contribuire o farne parte?
Vuoi restare aggiornato sul lancio?